Nel prossimo mese di settembre, coronavirus permettendo, ripartirà la stagione sportiva del calcio Uisp Rovigo. In questi giorni il responsabile del settore di attività del comitato rodigino Gianni Brazzo, insieme allo staff dirigenziale, sta predisponendo le “Norme di partecipazione” che saranno pubblicate a giorni sul sito Uisp Rovigo e inviate a tutte le società del calcio a 11 e calcio a 5 che risultavano iscritte nella scorsa stagione.
L’entusiasmo e la voglia di tornare a giocare, c’è. Le 47 società (35 di calcio a 11 e 12 di calcio a 5) hanno confermato al 99 per cento, la loro partecipazione anche per la prossima stagione sportiva che si spera possa riprendere senza ulteriori interruzioni. Ci sono tre novità importanti per la stagione 2020/202. I costi di iscrizione ai campionati, per andare incontro alle esigenze economiche societarie, saranno ridotti e le scadenze di pagamento diluite nel tempo in più tranche (settembre, dicembre, marzo, maggio). Le formule dei campionati saranno più avvincenti; ci sarà la corsa per chi vince il campionato e in contemporanea per chi vince le Coppe. E poi chi vince campionato e Coppe potrà accedere alle fasi regionali e nazionali.
La novità con il Calciotto. Su richiesta di alcune società storiche e anche di nuova costituzione C’è al vaglio la possibilità di poter realizzare un campionato di “Calciotto” (8 giocatori per squadra), organizzato con successo già in alter province. Un’idea nata per andare incontro alle molteplici esigenze visto il numero degli atleti sempre più in calo e, da non trascurare, le difficoltà di reperire campi di gioco disponibili.
Le scadenze per le iscrizioni ai vari campionati. Sono rivolte a tutte le società sportive, anche a nuove realtà che desiderino provare a calpestare i campi Uisp per la prima volta. La data ultima per le iscrizioni al campionato di calcio a 11 scade il 31 agosto, mentre per il calcio a 8 ed il calcio a 5 il 21 settembre. Le attività Ufficiali della stagione sportive 2020-2021 inizieranno con il mese di ottobre.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA